Alla Spielwarenmesse 2025 torna il tema dei Toys for Kidults, dopo il successo dell’edizione di quest’anno il settore dei Toys for Kidults avrà quindi un apposito settore riservato solo a loro, in particolare li troverete nel Eingang Mitte delle fiera. In quest’area sarà possibile vedere i prodotti, raccogliere informazioni e consigli di esperti provenienti dalla vita quotidiana, mentre sarà possibile anche provare i diversi giochi e partecipare ad attività dal vivo.
La Spielwarenmesse oltre agli spazi espositivi, garantisce sempre ottimi spunti riflessivi sull’andamento del mercato, offrendo spazi a tema per migliorare le proprie strategie di vendita.
“La Spielwarenmesse offre in loco suggerimenti pratici per l’ampliamento della gamma di prodotti, che offrono un grande potenziale per l’aumento delle vendite”, spiega Christian Ulrich, portavoce del Consiglio di Amministrazione della Spielwarenmesse eG. La crescente importanza di questo tema è sottolineata dallo studio del BrandTrends Group, secondo cui il 67% degli intervistati, di età compresa tra i 18 e i 65 anni, è interessato ad acquistare per sé due o più giocattoli all’anno. Secondo l’ultima indagine “State of the Toys Consumer” dell’Istituto internazionale di ricerche di mercato Circana, il gruppo dei giovani e degli adulti dai dodici anni in su determina anche la crescita del mercato europeo dei giocattoli. Con un valore di 4,5 miliardi di euro nel 2023, è cresciuto del 2,5% dal 2022 e ora rappresenta il 28,5% delle vendite totali di giocattoli. I cinque maggiori mercati europei sono Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito. Alla Spielwarenmesse, “Toys for Kidults” riunisce le proposte di tutti i gruppi di prodotti in un unico luogo e fornisce, oltre ai prodotti giusti, impulsi specifici per la vendita al dettaglio e conoscenze particolari.
Ricordiamo che la Spielwarenmesse 2025 si svogerà dal 28 gennaio al 1 febbraio 2025 presso la fiera di Norimberga.