Jurassic Snack è stato pensato come regalo di compleanno per Tommaso, sapendo che lo avrebbe giocato insieme al fratello, lo abbiamo scelto insieme ad Ice Team (trovi recensione qui) in quanto fanno parte di una stessa collana, che in quegli anni si andava ampliando e che oggi conta al suo attivo anche Jurassic brunch, Little big fish e Mosquito show.

la scatola
  • Numero giocatori: 2
  • Età: 7+
  • Versione recensita: Playagame edizioni
  • Autori::  Bruno Cathala e Camille Chaussy
  • Ingombro sul tavolo: Minimo*

(*Minimo: tavolino da bar; Medio: tavolo da 4 persone; Importante: tavolo da 6+ persone)

Jurassic Snack è un gioco che consiglio spesso per i più piccolini, perché si intavola facilmente, ed ha una durata veramente contenuta!

Dettaglio

Jurassic Snack è un gioco che ha un grande impatto scenografico, i materiali sono bellissimi e robusti. Avremo 4 plance che saranno posizionate in modo casuale a formare un percorso, sul quale collocheremo 5 diplodochi per ciascun giocatore, in plastica dura, molto ben rifiniti e simpaticissimi. Ma attenzione perché ci saranno anche 2 T-Rex (cattivi, ma anch’essi simpaticissimi!).

Jurassic Snack è un gioco strategico per bambini: muovendo i nostri diplo – in maniera simile a come si muovono le torri negli scacchi – cercheremo di mangiare più tessere erba possibile; il problema è che sotto le tessere-erba potremo trovare, oltre a punti vittoria, anche i temibili T-Rex, o dinosauri volanti che ci sposteranno inaspettatamente.

una partita in corso

Le tessere verranno scoperte solo dopo aver spostato il dinosauro, così che l’effetto delle nostre scelte sarà completamente a sorpresa: la fortuna è elemento molto forte nel gioco, in quanto potremmo trovare una T-Rex che farà entrare in capo il terribile predatore che mangerà immediatamente la nostra pedina, oppure un dinosauro volante che ci consentirà di spostare a nostro piacimento le pedine avversarie, o i T-Rex già in gioco. Per fortuna, ogni tanto troveremo anche tessere che faranno rientrare in gioco i nostri diplo mangiati precedentemente.

le tessere erba

Jurassic Snack è bellissimo nelle sue componenti e spesso i bambini indugiano a giocare con i dinosauri prima di rimettere a posto il gioco: questo è a mio avviso un altro punto a favore, proprio come accade con gli orsi di Ice team. Il gioco è competitivo e quando gioco con i bambini non risulta particolarmente cattivo, se lo gioco con Paolo invece lo scontro diventa molto duro.

Unica nota che rende il gioco un po’ labile, è il fatto che, a causa del suo carattere aleatorio, potrebbe capitare di scoprire da subito molte tessere che ti permettono di muovere i T-Rex, prima che i T-Rex siano effettivamente entrati in gioco, e quando questo accade senti proprio che hai perso un’occasione molto ghiotta. Questo gioco può essere giocato aggiungendo i materiali di Jurassic Brunch e quindi ampliando anche il numero di giocatori fino a 4: noi abbiamo potuto provare la combinazione, perché una coppia di amici ha comprato appunto Jurassic Brunch, così una sera abbiamo mixato i giochi: devo dire che il risultato è stato un bel gioco ed una serata piacevole!

una partita con l’espansione jurassic brunch

Il commento di mio marito: “pterodattili!” si chiamano “pterodattili!”