Rhino Hero è un simpatico supereroe che si arrampica sui palazzi mettendone a dura prova la statica… Dopotutto, è pur sempre un rinoceronte! Ma pregate che non crolli al vostro turno.

Un gioco tascabile di abilità, che riprende il concetto del castello di carte, rendendolo eroico!

  • Numero giocatori: 2-5
  • Età: 5-99
  • Versione recensita: Haba  (multilingua)
  • Espansione: Rino Hero Super Battle i miei primi giochi: Rhino hero junior
  • Autori: Steven Strumpf e Scott Frisco
  • Ingombro sul tavolo: minimo*

(*Minimo: tavolino da bar; Medio: tavolo da 4 persone; Importante: tavolo da 6+ persone)

Scatola

Scopo di Rhino Hero è terminare le carte nella propria mano senza far cadere il palazzo. Le carte rappresentano i diversi piani che andremo ad ammassare sul nostro edificio: a turno dovremo posizionare le pareti del palazzo, seguendo le linee prescritte dalla carta piano, che il giocatore precedente avrà posizionato, e sulle pareti dovremo a nostra volta posizionare una delle nostre carte.

Il gioco è un divertente mix tra il castello di carte ed il gioco Uno, in quanto le carte piano, oltre a definire le linee guida per il posizionamento delle pareti determinano degli effetti speciali: “salta un turno”, “cambio giro”, “posiziona due carte”, “aggiungi una carta alla tua mano”, “posiziona Rhino Hero sul piano”.

Componenti

Il gioco scorre bene, è veloce e divertente, a tratti caciarone: i bambini acquisiscono delicatezza di mano e fermezza di polso, necessarie per non far cadere le carte.

Rhino Hero impone al bambino la pazienza ed il rispetto dei turni di gioco. Naturalmente è necessario intavolarlo senza vento, su un tavolino che non traballi e che i bambini siano attenti a non urtare; spesso Tommy respira tanto forte da far cadere le carte, è un modo divertente che ha escogitato per far crollare il palazzo, perché anche se perde, si diverte molto anche nel vederlo cadere; della serie: “pazienza se perdo, tanto poi facciamo subito una partita per la rivincita!”

Dettaglio partita

Il target è giusto, le carte sono plastificate ed anche se il mazzo di carte parete deve essere piegato, non è facile rovinarlo. La nostra copia ha ormai la sua età, eppure è come nuova.

I bambini lo portano spesso fuori casa, ci hanno giocato aspettando il papà uscire dal lavoro, al mare, in campagna, con zii e nonni, insomma un titolo facile da proporre e giocare; i miei figli hanno scoperto che esiste l’espansione, che può essere giocata anche da sola: Rhino Hero Super Battle; e mi hanno chiesto di scriverla nella letterina di Natale (se iniziano a compilarla da ora… a Babbo Natale ci vorrà un viaggio solo per le loro richieste!).

I bambini giocano…

L’espansione non l’abbiamo provata ma so che aggiunge un livello ulteriore al gioco, introducendo nuovi personaggi che innescheranno battaglie con dadi, nonché e delle carte più grandi che si possono appunto mixare al base. Credo proprio che prenderemo sul serio la richiesta dei bambini, visto che le premesse sono promettenti!

Il commento di mio marito: massimo divertimento se giocato con bambini che ancora non sanno dire la erre…